SUD DELLA CAMBOGIA: VISITARE KEP E KAMPOT

Kep e Kampot sono due cittadine del sud-est della Cambogia, poco distanti tra loro e vicine al confine vietnamita ( da Chau Doc in Vietnam sono facilmente raggiungibili passando per Ha Tien ), accomunate dal fatto di essere due realtà di modeste dimensioni, tranquille e sonnolente.

Queste due località, data la loro vicinanza, sono visitabili anche in giornata partendo da una città o dall’altra ( Kep – Kampot o viceversa )  ma, secondo me, meritano di essere viste separatamente ( un paio di giorni a testa o poco più), perchè comunque offrono anche delle piacevoli escursioni fuori città, con dei bei paesaggi in cui scoprire la Cambogia del sud più vera e rurale.

KEP, UNA PICCOLA REALTÀ COSTIERA NEL SUD CAMBOGIANO

Kep è davvero una piccola e tranquillissima località costiera della Cambogia del Sud, dove trovare pace e rilassarsi, circondata dal mare da una parte e da verdi colline ricoperte da foreste dall’altra. Il nucleo principale della cittadina è praticamente una sorta di piccola piazza di fronte alla spiaggia principale ( Kep beach ), dove sorgono alcuni ristoranti e baretti, pochi e piccoli hotel e dove vengono allestite alcune bancarelle dove mangiare pesce .

Al di fuori di questa parte che si può considerare il centro, c’è poco altro, solo natura e qualche semplice guesthouse e localino sparsi  “quà e là ” lungo le poche strade che si diramano dal suddetto centro. Poco distante da qui si trova l’interessante Krab Market, il mercato del granchio, dove assaggiare numerosi prodotti di mare assolutamente freschi. Presenti anche alcuni ristorantini in cui sedersi per mangiare.

La spiaggia ed il mare di Kep sono davvero ” normali ” e niente di speciale, ma comunque piacevoli per passare qualche ora della giornata. Come detto, però, Kep non è solo mare, ma anche verdi colline da esplorare e le cose da vedere non mancano, come il Kep National Park, le piantagioni di pepe, le saline o il bellissimo paesaggio roccioso e rurale attorno a Kompong Trach ( con anche alcune caverne da visitare ),  da girare rigorosamente in scooter o bicicletta. Essendo stata un tempo una rinomata località balneare ( prima dell’avvento dei Khmer rossi ), a Kep sono anche presenti alcune antiche ville coloniali francesi, dal fascino indiscutibile.

KAMPOT, CITTÀ FAMOSA PER IL PEPE

Kampot è una città situata nel sud della Cambogia, rinomata per la produzione di pepe. Si trova a circa 40 minuti di macchina da Kep e, come quest’ ultima, è una realtà tranquilla anche se, sotto il suo aspetto apparentemente sonnolento, si nasconde una cittadina vivace e vitale, con una buona vita notturna ( in più di qualche serata è possibile fare tardino ).

La cittadina si presenta con un aspetto coloniale un pò decadente e fatiscente ( a me questo aspetto di Kampot è piaciuto moltissimo ), con un buon numero di strutture in cui alloggiare, baretti e locali e anche qualche clubs , che si sviluppano in prevalenza nell’area attorno al fiume.

Presenti, inoltre, un buon numero di backpackers ed expats occidentali che da Sihanoukville, ormai distrutta e rovinata dalle imprese cinesi che stanno costruendo ovunque, si sono trasferiti qui a Kampot, aprendo numerose e svariate attività.

Da non perdere in città la vista del tramonto sul lungofiume ( un posto davvero ottimo per ammirarlo è VILLA  VEDICI ).

Uscendo dal centro cittadino, invece, ammirerete una bellissima realtà rurale, tra strade polverose e dissestate, dove la gente vive ancora in modo semplice e genuino, immersi nella natura.

Tra le escursioni da fare a Kampot c’è la visita al Parco di Bokor e quella alle grotte di Phnom Chhnork, al cui interno risiede un piccolo tempio antecedente come epoca a quelli di ANGKOR e circondate da una bellissima campagna in cui perdersi in scooter ed ammirare scene di vita quotidiana. A 3 km dalle grotte è presente una ” farm “ dove viene prodotto il famoso pepe di Kampot.

 

Lascia un commento