COSA VEDERE E FARE A PHNOM PENH : VISITA ALLA CAPITALE DELLA CAMBOGIA

Cosa vedere e fare a Phnom Penh: guida completa alla città. I quartieri, come muoversi, dove dormire, le principali attrazioni e alcuni luoghi poco noti. Tutte le informazioni per vivere al meglio la capitale della Cambogia.

Il fascino della capitale cambogiana, Phnom Penh, è racchiuso tutto nel suo essere semplice ed umile. Una città che non ama mostrarsi, ma che preferisce un “profilo basso”.

A differenza di altre importanti realtà come ad esempio Bangkok, decisamente più moderne ed occidentalizzate, a Phnom Penh infatti non troverete alti grattacieli, grossi centri commerciali o finanziari, ma una città dall’aspetto più semplice e genuino, condita da un’atmosfera generale meno frenetica e più pacata rispetto ad altri grandi centri urbani asiatici. Restando al tempo stesso una realtà dinamica e ricca di situazioni.

Adagiata sulle rive del Mekong, con i suoi tre milioni di abitanti Phnom Penh rappresenta il maggior centro economico e commerciale del Paese, oltre ad essere, grazie alla sua posizione, un ottimo punto da cui partire per esplorare il resto del Paese.

Caratterizzata da un’architettura che mischia il tradizionale stile Khmer a quello acquisito durante il periodo della colonizzazione francese, Phnom Penh è una una città in divenire, con un forte e cruento passato. Un simbolo di rinascita. Quello del suo popolo che, dopo gli anni di terrore segnati dal regime di Pol Pot e dei suoi Khmer rossi, ha saputo risollevarsi con ancora maggior vigore. Una storia di sangue e follia ben documentata in alcuni siti storici e musei sparsi per le vie del centro, imprescindibili dall’essere visitati se si vuole conoscere la storia di questo tormentato Paese e dei suoi abitanti.

Ma Phnom Penh, come detto, è anche una città viva, eclettica, energica, che saprà conquistarvi grazie al suo fascino squisitamente e prettamente asiatico. Con la presenza in città anche di un paio di quartieri dall’aspetto più moderno.

Pronti a scoprire il meglio di questa città?

Parti per la Cambogia con la miglior assicurazione di viaggio per rapporto qualità prezzo e senza costi aggiuntivi per te: GLOBELINK.

COME ARRIVARE A PHNOM PENH

Raggiungere Phnom Penh dalle altre località della Cambogia è per lo più semplice, essendo quest’ultime ben collegate alla capitale da numerosi servizi d’autobus (va ricordato che le strade in Cambogia non sono propriamente delle migliori, anzi), oltre che da voli interni.

Le tratte principali sono quelle che collegano Phnom Penh a località come Battambang e Koh Kong ad ovest , a Kep/Kampot e Sihanoukville a sud, Siem Reap a nord e alle regioni del Mondulkiri e Ratanakiri ad est.

Phnom Penh , grazie all’ aeroporto internazionale di Pochentong, è facilmente raggiungibile via aerea da alcune delle principali città degli altri Paesi del Sud Est Asiatico (vedi Bangkok, Ho Chi Minh, Hanoi, Vientiane) tramite voli low cost effettuati da compagnie come Air Asia.

Sempre da Bangkok e Ho Chi Minh si può raggiungere abbastanza agevolmente Phnom Penh anche in autobus, così come dalla cittadina vietnamita di confine Ha Tien (nella regione del Mekong Delta) o da città del sud del Laos come Pakse.

Per consultare e prenotare il tuo spostamento via terra verso Phnom Penh controlla qui.

COME MUOVERSI A PHNOM PENH

Partiamo subito col dire che Phnom Penh non è una città propriamente contenuta.

Se per visitare il quartiere principale di Daun Penh (l’area che dal lungofiume si estende fino a quella dei templi) e alcune zone limitrofe a quest ultimo vi serviranno sostanzialmente solo le vostre gambe, è altrettanto vero che ci sono altre parti di città che meritano di essere visitate non propriamente vicine al centro vero e proprio, per cui in alcuni frangenti servirà utilizzare mezzi di trasporto come tuk-tuk, moto-taxi o taxi (in tutti questi casi contrattate il prezzo prima di salirci).

Un ottimo modo per conoscere la città è girarla in bicicletta o in scooter. Anche perchè, tutto sommato, il traffico cittadino a Phnom Penh non è così elevato come in altre metropoli asiatiche e, soprattutto, si riversa in poche vie principali della città.

phnom penh cosa visitare

DOVE DORMIRE A PHNOM PENH

Questo ostello è davvero molto carino e in ottima posizione. Inoltre mette a disposizione anche alcune biciclette che sono molto comode per spostarsi in città, oltre ad essere dotato di una piscina: BILLABONG HOSTEL.

COSA VEDERE E FARE A PHNOM PENH

Phnom Penh è una città che offre diversi spunti interessanti e situazioni in cui imbattersi.

Dalla visita dei siti storici (pochi a dire la verità), ai luoghi commemorativi (molto d’impatto a livello emotivo), ai mercati per finire con la frizzante vita notturna, questa città saprà riempire le vostre giornate.

Inoltre, oltre ai quartieri più tradizionali, ce ne sono un paio di alternativi ed hipster poco distanti dal centro che meritano davvero.

Per quetso il mio consiglio è di dedicare a questa città almeno tre giorni di permanenza per essere vista come si deve.

Ecco nel dettaglio cosa vedere a Phnom Penh.

GUIDA AI QUARTIERI PRINCIPALI DI PHNOM PENH

DAUN PENH

Possiamo definirlo come il centro città vero e proprio. Si estende a grandi linee dalla zona dei templi (dove è custodito il Royal Palace) fino al Mercato Centrale e alla parte più a nord che comprende il Wat Phnom.

RIVERSIDE

La zona del lungofiume, nonchè punto di incontro tra il Mekong e il Tonle Sap River. Chiamata anche Sisowath è la zona più turistica della città, dove sono concentrati vari ristoranti e alberghi. Piacevole passeggiare sul lungofiume e prendersi una pausa, mentre le vie che si dipanano da qui verso l’interno della città sono piuttosto movimentate e ricche di bar. Molte di queste strade sono quartieri a luci rosse.

PRAMPIR MAKARA

Il più piccolo distretto di Phnom Penh, dall’atmosfera molto autentica, con attività per lo più locali. Lo riconoscerete dalla presenza dell‘Orussey Market, uno dei maggiori centri commerciali della città.

CHAMKAR MON

Il distretto più a sud nel centro di Phnom Penh. Le vie di questo quartiere spaziano dall’essere più tradizionali, con abitazioni, ostelli, baretti e locali tipicamente asiatici ad altre più moderne, con la presenza di pub, ristoranti, negozi e sistemazioni più curate. Qui troviamo inoltre il Museo del genocidio, ex prigione S21.

BOEUNG KENG KANG AREA

Quest’area della città si sviluppa attorno al Monumento all’Indipendenza ed è la zona moderna e contemporanea della capitale. Chiamata anche BKK1 è sede di molte ONG ed ambasciate straniere. Una zona in forte espansione con botique hotel, ristoranti, bar e caffetterie, frequentata da molti expat. Una delle vie più belle ed interessanti di questo quartiere è Bassac Lane, un’enclave del distretto dal tono hipster puntellato di localini che tendono all’occidente e dall’atmosfera intima, che spesso alla sera ospitano concertini dal vivo. Davvero un luogo carino!

TOUL TOM POUNG

Un quartiere davvero piacevole e ben tenuto, si sviluppa a ridosso del Russian Market. È un’area alternativa della città. Anche questa una delle preferite dagli expat. Tranquilla di giorno, si movimenta alla sera grazie alla presenza di carinissimi localini che strizzano l’occhio all’occidente, in cui sorseggiare un buon cocktails ascoltando magari qualche performance dal vivo di qualche gruppo. Uno dei miei quartieri preferiti a Phnom Penh.

STRADA 93

Più che un quartiere vero e proprio è una via in cui si apre un piccolo circondariato con un paio di market e qualche ostello. Un luogo piacevolissimo anche per alloggiare, in cui sembra di stare in una piccola comunità, grazie alla presenza di altri viaggiatori e qualche expat. Non ricordo con precisione in quale area della città si trova, ma vi consiglio di scovarlo anche perchè qui, in alcune occasioni, si tengono mostre ed eventi.

IL PALAZZO REALE (ROYAL PALACE)

Questa struttura si può paragonare al Palazzo Reale presente a Bangkok, ma decisamente meno imponente e affascinante. Non è visitabile interamente in quanto utilizzata dalla famiglia reale come residenza nella capitale. All’ interno di questo complesso si trova la Pagoda d’Argento. In definitiva è un luogo interessante e ben tenuto, anche se il prezzo dell’entrata ( 10 dollari ) l’ho trovato un pò eccessivo, anche per il fatto che la visita non richiede molto tempo.

Cose da fare a Phnom Penh - Palazzo Reale

OUNALOM PAGODA

Monastero buddista a poca distanza dal Palazzo Reale. Restaurato dopo essere stato danneggiato durante il periodo dei khmer rossi, al suo interno troviamo uno stupa in cui si dice sia contenuto un sopracciglio del Buddha.

MUSEO NAZIONALE

Situato poco più a nord rispetto al Royal Palace, questo museo ha sede in un’affascinante struttura rossa dal tipico stile khmer composta da quattro padiglioni che attorniano uno splendido giardino interno. Degno di nota il fatto che questo museo custodisce la più bella collezione al mondo di statue khmer.

WAT PHNOM

Uno dei simboli della capitale di Phnom Penh, questo tempio buddista sorge su una collina, all’interno del vecchio quartiere francese. Carino, anche se sinceramente nulla di entusiasmante. Bello soprattutto alla sera, quando è tutto illuminato.

cosa vedere a Phnom Penh

MUSEO DEL GENOCIDIO DI TUOL SLENG (prigione s-21)

Questa struttura, un tempo una scuola superiore, venne trasformata in luogo di tortura e detenzione da parte dei Khmer rossi, durante la dittatura di Pol Pot, i quali uccisero oltre un milione di cambogiani. Luogo dal forte impatto emotivo e fondamentale per scoprire il passato turbolento della città di Phnom Penh.

MONUMENTO ALL’INDIPENDENZA

Chedi a forma di loto nel centro di Phnom Penh. Proprio attorno a questo monumento si sviluppano degli ampi spazi aperti, con la presenza anche di alcuni templi e santuari. Luogo di incontro per gli abitanti della città.

VISITARE I MERCATI DI PHNOM PENH

In città sono presenti vari mercati, in cui immergersi nella cultura locale ed entrare in contatto con la popolazione cambogiana. Ecco i principali.

MERCATO CENTRALE

Sorge all’interno di un ampio edificio in stile art deco dove trovare ogni sorta di oggetto. Si trova nel quartiere di Daun Penh. Da visitare anche l’area che si sviluppa attorno al mercato.

RUSSIAN MARKET

Conosciuto anche come Phsar Toul Tom Poung (da cui il nome dell’adiecente quartiere) è un mercato non molto grande, ma interessante perchè frequentato in prevalenza dalla popolazione locale.

PHSAR CHAS

Il Mercato Vecchio, uno dei più affollati. Qui si respira una bella aria di autenticità, tra bancarelle che vendono frutta e verdura, vestiti di seconda mano, oggetti religiosi ecc. Si trova a pochi passi dal lungofiume.

BOEUNG KENG KANG MARKET

Nell’omonimo quartiere, la particolarità di questo mercato risiede nella presenza di un gran numero di bancarelle che vendono scarpe, borse e vestiti vintage provenienti da altre parti dell’Asia.

ORUSSEY MARKET

Nel quartiere di Prampir Makara, questo enorme mercato si sviluppa su tre piani all’interno di un vasto edificio. Anche questo è un luogo decisamente locale con degli ottimi prezzi.

cose da fare a Phnom Penh

PHNOM PENH VITA NOTTURNA

Come detto in precedenza, la capitale Phnom Penh ha un’ottima vita notturna che offre diverse occasioni di svago ed è parte integrante della città e merita di essere vissuta.

Se cercate locali e ambienti più intimi e raffinati una buona zona è quella di Toul Tom Poung, dove bere ottimi drinks. Un’altra bella via dove trascorrere la serata è ” Bassac Lane “, con ottimi locali ( alcuni dei quali con serate di musica dal vivo ) e piccoli ristorantini dove mangiare in una piacevole atmosfera. Anche la parte del lungofiume con le sue stradine interne sono parecchio movimentate, anche se qui per lo più troverete bar e locali a luci rosse. Un’altra zona carina dove ogni tanto si svolgono eventi o mostre è la ” strada 93 “ ( a me qui è capitato infatti di prendere parte ad un festival di strada). Come club in cui ballare, il più rinomato in città è probabilmente il PONTOON.

Stai pensando ad un viaggio in Cambogia? Non partire senza assicurazione di viaggio. Quella che uso e consiglio è Globelink. La migliore per rapporto qualità/prezzo. Acquistandola a questo link supporterai il mio lavoro senza costi aggiuntivi per te.
globelink home page

Questo il meglio da visitare a Phnom Penh. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o informazioni non esitare a scriverlo nei commenti. Sarò felice di aiutarti!

Clicca a questo link per leggere tutti i miei articoli riguardanti un viaggio in Cambogia.

Lascia un commento