Indice dei contenuti
La risorsa di viaggio definitiva al ghiacciaio Perito Moreno, Argentina.
Il Perito Moreno è stato uno dei siti naturali più incredibili che abbia visitato durante il mio lungo viaggio in Sud America. Una di quelle visioni che ti fanno sobbalzare il cuore dall’emozione.
Situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, nella provincia di Santa Cruz, nel sud della Patagonia Argentina (di cui ne rappresenta un “must” assoluto), con i suoi 250 km quadrati di estensione, 30 km di lunghezza e un’altezza media di 74 metri è a tutti gli effetti uno dei ghiacciai più estesi al mondo.
Ma è solo trovandesolo di fronte che ci si rende davvero conto della volumetria di questo “mostro di ghiaccio”. Uno dei pochi ghiacciai sulla Terra, tra l’altro, che non si stà ritirando.
In questa guida di viaggio troverai tutto quello che ti serve sapere sul Perito Moreno in Argentina: quando andare, come arrivare, come visitarlo, costi e altre utili risorse.
Perito Moreno Argentina: quando andare
Così come per il resto del territorio patagonico, il periodo migliore per visitare il Perito Moreno corrisponde all’estate australe, che và indicativamente da novembre a marzo, con temperature miti.
Questo lasso di tempo però coincide con il periodo di alta stagione. Quindi prezzi più alti e maggior numero di persone presenti (specialmente a gennaio).
Se vuoi un’esperienza più autentica considera l’idea di visitarlo durante il loro inverno (maggio-settembre), anche se ovviamente le temperature e il clima in generale saranno meno clementi.
Perito Moreno Argentina: come arrivare
Prima cosa da fare è arrivare nella città di El Calafate. Questa località a misura di turista è la base d’appoggio ideale per poi raggiungere il ghiacciaio, data la sua vicinanza al sito stesso (circa 80 km).
Ci sono voli interni che collegano Buenos Aires al El Calafate. Così come da altre località della Patagonia come Ushuaia, Bariloche e Puerto Madryn. Da quest’ultime è possibile raggiungere El Calafate anche via bus (se ti trovi a Puerto Madryn dovrai passare però per Rio Gallegos, 24 ore di viaggio). Da El Chalten sono 3 ore di bus, mentre da Puerto Natales in Cile sono circa 5/6 ore.
Una volta a El Calafate avrai diverse soluzioni per arrivare al Perito Moreno.
AUTOBUS
Gli autobus partono dal terminal di El Calafate (circa 20 minuti a piedi dal centro) e portano al ghiacciaio in circa un’ora e mezza di viaggio.
All’ interno della stazione sono presenti i diversi uffici delle rispettive compagnie di trasporto in cui acquistare il biglietto. Fai un giro e vedi quella con il prezzo più basso. Posso comunque consigliarti questa: Chalten Travel.
Partenze autobus (possono variare in base al mese/stagione):
- mattina alle 7.30, 8.15, 9.30
- pomeriggio alle 13 o alle 14/14.30
L’ultimo bus per far ritorno a El Calafate dal Perito Moreno parte alle 19.30. Altri intermedi sono alle 16, 16.30, 19.
Il mio consiglio è quello di prendere uno degli autobus pomeridiani. In questo modo eviterai in buona parte la folla di turisti presenti nel sito, dato che la maggior parte di loro visita il ghiacciaio in mattinata. Tornandosene a El Calafate con i primi autobus pomeridiani (mentre tu sarai da poco arrivato).
AUTOSTOP
Se non vuoi spendere un euro sul trasporto fermati ai lati della strada che costeggia la stazione e potresti trovare un passaggio da qualche macchina diretta in direzione del Perito Moreno.
In alternativa prendi la navetta gratuita in Via San Martin (la via principale di El Calafate) che conduce al Glaciarum (un piccolo museo interattivo di glaciologia). Da qui incamminati lungo la strada. In pratica tutte le macchine che vi transitano saranno dirette al ghiacciaio.
TOUR GUIDATO
Ogni agenzia presente in centro e la maggior parte delle strutture ricettive possono organizzarti il trasferimento al Perito Moreno tramite un tour privato i quali, oltre alla camminata sulle passerelle, propongono anche altre attività legate al ghiacciaio (come spiego in seguito).
AUTO A NOLEGGIO
Se viaggi in gruppo può essere una valida soluzione. Guida lungo la strada provinciale numero 15 e raggiungerai il Perito Moreno in un’ora e mezza di viaggio.
Per noleggio auto puoi consultare questo link.
Come visitare il Perito Moreno
Sia che tu scelga l’autobus, macchina o tour privato una volta arrivato all’ingresso del Parco dovrai pagare il ticket d’ingresso (1800 pesos argentini). Potrai pagare in contanti o con carta.
Si prosegue poi per un altro tratto di strada fino a raggiungere il parcheggio della zona visitatori, da cui parte il sistema di passerelle che conducono al cospetto del ghiacciaio.
Il mio consiglio è quello di non iniziare subito risalendo le passerelle, ma di imboccare il sentiero che si sviluppa sulla destra del chiosco in legno che si trova nel parcheggio, aggirandolo da dietro.
Questo percorso, detto “Sendero della Costa” ti permetterà di raggiungere il ghiacciaio lentamente. Ammirandolo da lontano e poi sempre più da vicino. Tra l’altro con delle spettacolari viste sul Lago Argentino e il Canal de Los Tempanos.
Per poi ricollegarsi al sistema di passerelle principale.
Detto questo, esistono sostanzialmente quattro modalità di visita al Perito Moreno, elencate qui sotto.
Piedi/Passerelle
È il metodo più comune e utilizzato. Nonchè l’unico fattibile in completa autonomia.
Come detto, un sistema di passerelle che parte dall’area parcheggio ti permetterà di ammirare il Perito Moreno da ogni angolazione possibile ed immaginabile. Potendolo osservare da molto vicino. E anche ascoltarlo, dato il boato scaturito dagli enormi blocchi di ghiaccio che si staccano di tanto in tanto dal ghiacciaio stesso riversandosi in acqua.
Esistono 4 percorsi sulle passerelle da intraprendere (divisi per colore e di diversa durata), comunicanti tra loro e intervallati da alcune terrazze panoramiche che danno sul ghiacciaio:
- Paseo Accesible (segnato in bianco sulla cartina del Parco);
- Paseo Central (giallo);
- Sendero del Bosque (verde);
- Circuito Inferior (rosso).
Il tutto è fattibile in 2 ore mezza/tre di tempo. Quindi in totale, tra andare e tornare a El Calafate in pulman più la visita al ghiacciao sulle passerelle, ti basterà una mezza giornata.
In caso preferissi affidarti ad un tour guidato sulle passerelle puoi prenotarlo anche online a questo link.
Navigazione
Tramite un’imbarcazione è possibile navigare il Lago Argentino e raggiungere così il colossale fronte del ghiacciaio.
Praticamente ogni agenzia presente a El Calafate propone dei boat tour (in combinazione con la camminata sulle passerelle) che permettono di vivere questa esperienza. Ogni giorno in alta stagione, mentre il numero si riduce in quella bassa. Con trasporto da e per El Calafate incluso nel prezzo.
In alternativa, per risparmiare qualcosa, puoi raggiungere in autonomia il Parco (via bus) e acquistare il biglietto della barca direttamente al chiosco posto nel parcheggio dell’area visitatori. In linea di massima, comunque, il giro in barca ti verrà proposto appena sceso dal bus.
La navigazione dura circa un’ora.
In caso preferissi affidarti ad un tour guidato per la navigazione sul ghiacciaio puoi prenotarlo anche online a questo link.
Trekking sul ghiacciaio
In questo caso dovrai per forza appoggiarti ad un’agenzia, tramite tour privato.
I trekking proposti sono sostanzialmente due: Mini trekking e Big Ice. Entrambi in abbinamento alla camminata sulle passerelle di legno. Gli interi tour ti porteranno via un’intera giornata, con trasporto da e per El Calafate incluso nel prezzo. Così come gli strumenti tecnici necessari (ad esempio i ramponi).
Premetto che tutti e due i trekking sono tutt’altro che economici, ma se il budget non rappresenta un problema è un’esperienza che consiglio. Camminare sopra un ghiacciaio deve essere una bella emozione.
Mini Trekking: il più semplice tra i due. Durata circa due ore. Costo 195 dollari americani. Possibile da luglio a maggio.
Big Ice: il più impegnativo. Durata dalle 3 alle 3 ore e mezza. Costo 320 dollari americani. Possibile da settembre ad aprile. Si visitano anche alcune grotte di ghiaccio.
Nel caso fossi interessato ad un trekking sul Perito Moreno puoi prenotare online questo ottimo tour guidato. Qui link.
Kayak
Anche in questo caso dovrai avvalerti di un tour privato. Si attraversano le acque del Lago Argentino per poi avvicinarsi al ghiacciaio. Sinceramente, dato il prezzo ( sui 200-250 euro) non mi sento affatto di consigliarlo. Anche perchè a quella cifra potresti optare per il Mini Trekking.
Altre informazioni utili su come visitare il Perito Moreno
Arrivando al terminal degli autobus di El Calafate da altre località, potrai lasciare comodamente lo zaino anche al deposito bagagli della stazione ad un prezzo davvero contenuto. Acquistare un biglietto d’autobus (purchè entro le 14/14.30, ultime partenze) e raggiungere subito il Perito Moreno, senza passare prima al tuo alloggio.
Anzi, nel caso non volessi sostare neanche una notte a El Calafate, un volta tornato dal ghiacciaio (i bus di ritorno lasciano direttamente in stazione) puoi prendere l’autobus delle 9 diretto ad El Chalten (almeno in alta stagione, in bassa prova ad informarti prima se c’è). Ovviamente per fare ciò dovrai salire al massimo sul bus delle 19 di rientro dal ghiacciaio, visto che la tratta Perito Moreno-El Calafate dura circa un’ora e mezza.
Perito Moreno Argentina: costi e orari.
Quanto costa quindi visitare il Perito Moreno da El Calafate in autonomia?
Due premesse: i costi possono variare da stagione a stagione e al passare degli anni; vista l’inflazione in Argentina il valore della moneta può cambiare molto velocemente (per cui controlla il cambio attuale da qui).
Tenendo conto di queste due precisazioni, i costi approsimativamente sono i seguenti:
- Bus a/r El Calafate-Perito Moreno: 800/1000 pesos argentini;
- Ingresso al Parco Los Glaciares: 1800 pesos argentini.
Ovviamente appoggiandosi a qualche tour guidato i prezzi andranno ad aumentare.
Orari di apertura e chiusura Parco Los Glaciares:
- 1° settembre – 30 aprile: dalle 8 alle 18;
- 1° maggio – 31 agosto: dalle 9 alle 16.
Stai pensando ad un viaggio in Argentina? Parti con la migliore assicurazione viaggio per rapporto qualità prezzo presente sul mercato: GLOBELINK. Se hai trovato l’articolo utile ed interessante considera l’idea di supportare il mio lavoro (senza costi aggiuntivi a tuo carico) acquistandola a questo link. Grazie in anticipo.
In questa guida di viaggio ti ho portato alla scoperta del Perito Moreno in Argentina, con tutto quello che occorre sapere per visitarlo nel migliore dei modi. Non mi resta che augurarti buon viaggio e di riempirti di meraviglia di fronte a questo gigante di ghiaccio!
Lascia un commento sotto l’articolo, anche qualora avessi bisogno di ulteriori chiarimenti/consigli. Sarò felice di risponderti ed aiutarti! Se fossi stato di recente al ghiacciaio aggiornami su prezzi ed orari, qualora fossero cambiati rispetto a quelli inseriti nell’articolo. Grazie.
Molto esaustivo! Bravo!
Io sono stata proprio nel periodo dicembre/gennaio e ho optato per il tour guidato proprio perché era l’unica opzione per camminare sul ghiacciaio.
Era la prima volta che mettevo i ramponi 🙂
Bellissima esperienza che mi sento assolutamente di consigliare.. Di solito anche io sono per i viaggi low cost ma si vive una volta sola..e quando mi poteva ricapitare di camminare sul Perito Moreno?! :))
Grazie innanzitutto per i complimenti Sara! se avevi il budget per poterlo fare hai fatto benissimo! sicuramente è un’esperienza che non capita tutti i giorni.