PAI: CITTÀ ED ESCURSIONI

Cosa vedere a Pai, Thailandia del nord. Visita della città e alcune escursioni da svolgere in totale autonomia nei dintorni.

Pai è una piccola cittadina a nord – ovest della Thailandia, immersa in una valle e circondata da una natura rigogliosa. Dall’aria trasognata, naïf ed hippies.

Essendo una meta molto apprezzata da backpackers provenienti da ogni dove, troverete un numero davvero considerevole di occidentali, quindi non è proprio la destinazione ideale per chi cerca autenticità.

Non per questo però va snobbata a priori, anzi, se siete in tour nel nord della Thailandia è un posto che merita una visita, dato che si respira una bella atmosfera ed in generale è un luogo piacevole dove rilassarsi qualche giorno. Una località del Paese ideale per ricaricare le pile, soprattutto se siete in viaggio già da qualche settimana. Offrendo comunque attività anche per i più avventurosi e dinamici.

Oltretutto a Pai, tra le splendide montagne in cui è racchiusa, ammirerete degli scenari tra i più belli del Paese.

COME ARRIVARE A PAI

Davvero semplice. Dalla stazione degli autobus di Chiang Mai (in genere la tappa che precede Pai durante un viaggio nel nord thailandese) ci sono frequenti autobus e minivan che conducono a Pai, tra strade tipicamente di montagna con un gran numero di curve e tornanti. Tempo di percorrenza circa 3 ore.

Pai è dotata anche di un piccolo aeroporto con voli che la collegano a Chiang Mai in poco meno di mezz’ora. A mio parere, questa soluzione ha davvero poco senso, in quanto le due località sono davvero piuttosto vicine tra loro.

Puoi prenotare il tuo spostamento a Pai tramite questo ottimo servizio: BOOKAWAY

COSA VEDERE E FARE A PAI

Un piccolo e stravagante centro cittadino. Verdi colline di una pace assoluta. Paesaggi rurali incantevoli. Fattorie organiche. Canyon in cui ammirare splendidi tramonti. Relax. Pai offre al viaggiatore diversi spunti interessanti per qulache giorno di permanenza in questo piccolo anfratto nel nord della Thailandia.

Ecco nel dettaglio una lista delle cose da vedere a Pai!

LA CITTADINA DI PAI

Il centro di Pai è davvero circoscritto a poco vie, quindi perdersi è davvero impossibile.

Ci si viene prevalentemente alla sera per mangiare e bere qualcosa o per farsi una bella passeggiata tra le sue vie, animate da una moltitudine di gente di ogni nazionalità, dopo le varie escursioni giornaliere o semplicemente dopo una giornata passata a rilassarsi ed oziare.

In generale, il centro cittadino è un luogo abbastanza eccentrico ed estroso, in relazione sia alle persone che ai locali in cui passare la serata. L’atmosfera è molto rilassata e ognuno si fà prevalentemente gli affari propri.

Ogni sera, poi, vengono allestite delle bancarelle ai lati delle strade che vendono vestiario, anelli ed oggettistica varia, oltre a quelle immancabili in cui mangiare dell’ottimo cibo.

Devo dire però che, nonostante la piacevolezza  della cittadina nel suo complesso, alla lunga risulta un pò tutto ” costruito ” e ” finto ” ( anche se, ripeto, molto carino ).

Il meglio lo troverete girando i suoi dintorni e allontanandovi da quest ultimi.

ESCURSIONI FUORI CITTÀ: I DINTORNI DI PAI

Tra le cose da vedere a Pai, ci sono assolutamente i suoi dintorni. Proprio nella natura circostante Pai dà il suo meglio. Il paesaggio è davvero affascinante e in grado di regalarvi scenari da cartolina. Anche il solo girare a caso in scooter tra le distese di campi e il verde delle colline è un’attività che regala dei bellissimi momenti, oltre che degli scorci degni di nota.

Ecco alcune delle migliori escursioni da fare nei dintorni di Pai .

THE LAND SPLIT E IL PONTE DI BAMBÙ

The Land Split è una fattoria organica a pochi kilometri di distanza da Pai, facilmente raggiungibile dal centro cittadino ( verso sud, direzione Chiang Mai ), dove far colazione principalmente a base di frutta, in un ambiente semplice e spartano.

È possibile visitare anche il terreno dove vengono coltivati i loro prodotti, che in un punto presenta una spaccatura provocata a seguito di un terremoto.

Proseguendo e salendo lungo la strada che affianca questa fattoria ( alcuni tratti non sono sempre in buone condizioni ) arriverete al Ponte di Bambù. Nel caso abbiate fame, nelle immediate vicinanze del ponte sono presenti un paio di ristorantini “alla buona” (delle capanne in cui si mangia su tavolini bassi seduti sul pavimento ).

Il ponte di bambù attraversa stupendi  paesaggi rurali tra le montagne, con dei meravigliosi contrasti di colore, in cui assistere a scene di vita quotidiana dei contadini intenti nelle loro mansioni. Il percorso non è molto lungo, ma è davvero suggestivo!

MUANG PAENG HOT SPRINGS

Di sorgenti naturali calde nei dintorni di Pai ce ne sono più di qualcuna.

Io ho preferito evitare quelle a poca distanza dal centro, poichè avevo letto che l’entrata era a pagamento ( e anche caretta ) e spesso piene di gente.

Chiedendo agli abitanti del posto, mi hanno indicato, appunto, le sorgenti di Muang Paeng, distanti circa una trentina di km da Pai. Niente da lasciare a bocca aperta, ma comunque carine e, soprattutto, non si paga per usufruirne ( e non c’è quasi anima viva ).

Entrare nelle bollenti acque, comunque, è impossibile, data l’elevata temperatura delle stesse e l’unica possibilità per farlo è entrare in una vasca in pietra costruita in parte alle sorgenti, dove la temperatura è decisamente gradevole.

Ma la parte più bella è il percorso per arrivare nel piccolo paesino di Muang Paeng. Ammirerete degli scorci incredibili, soprattutto nel tratto poco prima di arrivare alle sorgenti e passerete anche tra piccoli villaggi spersi nel nulla. Da fare!

Come? Affittate un motorino e partite alla ricerca di queste sorgenti! Qui la posizione esatta.

PAY CANYON

Pensavo che questo punto  di interesse, facilmente raggiungibile dal centro di Pai, fosse la classica ” minchiata ” da turisti. Invece mi sono ricreduto, trovandomi di fronte  ad un sito naturale di estrema bellezza e spettacolarità.

Venire sino a qui per ammirare il tramonto è una delle cose da fare e vedere a Pai. Anche se troverete parecchia gente, l’atmosfera è davvero magica. Anzi, vederlo con altre persone regala un bel senso di condivisione e unione.

Quando cala il sole, poi, si crea un gioco di colori tra la luce del sole che lentamente sparisce e il rosso delle pareti rocciose davvero incredibile!

PAI: INFORMAZIONI PRATICHE

Come muoversi a Pai

Appena arrivati in centro con il bus da Chiang Mai, noleggiate uno scooter per i giorni in cui vi fermerete e andrete ovunque in maniera agevole e in completa autonomia, riuscendo a vedere tutto il meglio di Pai. In definitiva la scelta migliore per girare Pai e dintorni, oltre a quella più economica e che vi darà maggiore flessibilità

Questo mezzo è utile soprattutto se alloggerete fuori dalla cittadina ( cosa che consiglio vivamente ), comunque raggiungibile in pochi minuti se opterete per questa soluzione.

Il centro di Pai, invece, si gira tranquillamente a piedi, essendo davvero piccolo.

Dove dormire a Pai

Il centro di Pai offre sistemazioni come guesthouse ed ostelli, alcune davvero molto carine. Io consiglio comunque di alloggiare fuori città (  tra l’altro, come detto poco sopra, raggiungere il centro da queste zone più esterne con uno scooter è un gioco da ragazzi ).

Troverete delle sistemazioni stupende, anche se molto semplici e basiche, immerse nel verde della natura circondati dalle montagne, in ambienti molto suggestivi. Inoltre, prendere sonno tra il suono dei grilli e quello delle rane non ha paragoni e dona una serenità incredibile!

Io ho alloggiato alla Misty View guethouse, in una piccola casetta di legno tra la vegetazione poco fuori dal centro di Pai. Oltre ad essere molto carina e accogliente è immersa in un contesto favoloso, fatto di natura, sentierini che si inerpicano sulle colline con altre casette nascoste nel verde del paesaggio, piccoli ruscelli e, salendo in alto, c’è una terrazzina da cui ammirare il panorama. Per non parlare della sera, quando si accendono le lanterne e le piccole luci lungo i sentieri. Favoloso!

Tra l’altro, se volete fare una bella colazione immersi nella pace della natura, c’è un delizioso posto a pochissima distanza dalla guesthouse: il ” The House Cafè “. Consigliato!

PAI COSA FARE LA SERA

La sera a Pai la si passa in prevalenza tra le poche vie del centro, dopo le varie attività effettuate nel corso della giornata passeggiando tra le bancarelle presenti o mangiando e bevendo qualcosa in uno degli animati localini.

A tal proposito voglio suggerirvene uno in particolare ( nonchè il mio preferito): l’ Almost Famous bar. Bella e semplice location, ottimi cocktails e una simpaticissima ragazza che ci lavora dentro.

Stai pensando ad un viaggio in Thailandia? Non partire senza un’assicurazione! Quella che consiglio ed uso io è GLOBELINK. Acquistandola a questo link supporterai il mio lavoro senza alcun costo aggiuntivo per te. In caso ti ringrazio in anticipo!
globelink home page

Hai trovato l’articolo interessante? Lascia un commento e non esitare a chiedermi ulteriori informazioni nel caso ne avessi bisogno. Sarò lieto di rispondere!

Lascia un commento