LOCALITÀ COSTIERE DEL VIETNAM DEL SUD : QUY NHON, NHA TRANG, CAM LAP, MUI NÈ

Vietnam del sud mare: quali località costiere scegliere

La parte sud del Vietnam ( ma in generale tutto il Paese ) è ricca di zone costiere, da quelle più ” gettonate ” a quelle fuori dai circuiti turistici e di conseguenza più ” vere “, dove passare le giornate tra spiaggie e mare ed ammirare, inoltre, paesaggi davvero affascinanti.

In questo articolo elencherò alcune località costiere del sud del Vietnam davvero meritevoli ed altre, invece, che hanno deluso un pò le mie aspettative.

Va detto, comunque, che non sempre in Vietnam è facile trovare spiaggie pulite, in quanto queste, a causa della brutta abitudine dei suoi abitanti ( e a volte anche dei turisti ), spesso presentano una gran quantità di rifiuti e spazzatura di vario genere, ma cercando bene vi assicuro che si possono trovare dei tratti costieri davvero magnifici e in ottime condizioni.

LOCALITÀ COSTIERE DEL VIETNAM DEL SUD, ALCUNE DESTINAZIONI

LOCALITÀ COSTIERE VIETNAM DEL SUD :QUY NHON

Quy Nhon è una località costiera del Vietnam del sud posta tra Hoi An ( circa 5 ore di autobus da quest’ultima ) e Nha Trang. Si tratta di un luogo molto autentico con delle bellissime spiaggie ed altri siti interessanti da visitare, con degli scenari magnifici.

Una volta arrivati in città ( abbastanza viva e caotica, ma in generale nulla di chè ), non fate l’errore di alloggiare qui, ma prenotate una stanza in una delle guesthouse che si trovano nella baia di Bai Xep, che dista circa 20 minuti dal centro città ( raggiungetela con un taxi se non siete muniti di uno scooter ), vi assicuro che non ve ne pentirete! Dormirete in alcune sistemazioni davvero carine e semplici proprio a ridosso della spiaggia, con il rumore delle onde a ” rasserenare ” le vostri notti ( queste ultime sembrano quasi entrare in stanza, da quanto vicino è il mare! ). Impareggiabile!

Vi consiglio vivamente e caldamente questa guesthouse: BIG TREE BACKPACKERS, direttamente sulla spiaggia e un posto davvero pacifico e rilassante, adiacente ad un pittoresco villaggio di pescatori.

COSA FARE E VEDERE A QUY NHON

Per esplorare Quy Nhon munitevi di un mezzo proprio per andare in perlustrazione. Oltre alla baia di Bai Xep ( bellissima), merita senza dubbio una visita il sito naturale di Eo Giò ( ricco di scogliere e rocce ), raggiungibile attraversando un villaggio di pescatori e la spiaggia di Ky Co, non tanto per la spiaggia in sè ( comunque davvero bellina, anche se per visitarla bisogna pagare 150000 dong ), ma per lo straordinario paesaggio che si ammira lungo la strada per raggiungerla.

Sinceramente, Quy Nhon è in assoluto uno dei miei luoghi preferiti ( assieme a Cam Lap ) di tutto il Paese, un posto che porterò per sempre nel cuore. Non mancate di visitare questa località costiera del Vietnam del sud se vi trovate in terra vietnamita ( se avete poco tempo a disposizione, saltate piuttosto Nha Trang ), fidatevi!

LOCALITÀ COSTIERE VIETNAM DEL SUD NHA TRANG

Questa città è una delle località costiere del sud del Vietnam più famose, nonchè luogo di villeggiatura per vietnamiti e soprattutto russi e cinesi. Sinceramente mi è parsa come una normalissima e turistica località balneare, tra l’altro priva di identità e con spiaggie e mare nemmeno tanto belli ( anche se sono tanto decantati in giro su internet ), con una buona vita notturna e una discreta quantità di locali ( molti dei quali con musica davvero scadente ).

COSA FARE E VEDERE A NHA TRANG

Oltre a girare per la città e andare per locali alla sera, specialmente lungo la via Nguyen Thien Thuat, la zona più animata, c’è una lunga spiaggia a pochi passi dal centro ( niente di speciale, a dire il vero ) dove potersi rilassare il pomeriggio e farsi una piacevole camminata alla sera  e dove sono presenti anche alcuni locali in cui bere o mangiare, oltre qualche club.

A Nha Trang è presente anche un sito storico di interesse, la Ponagar Tower.

Uscendo dalla città si può raggiungere in circa 30/40 minuti di scooter la spiaggia di Bai Dai ( posta nella località di Cam Ranh ), abbastanza selvaggia e deserta, anche se, almeno in gennaio, personalmente ho trovato molta sporcizia, a parte nel breve tratto di spiaggia vicino ad un resort. Comunque carina.

Altra attività da svolgere a Nha Trang ( io non l’ho fatto ) è la visita di alcune isole poste a largo della costa.

Ripeto, a me Nha Trang non ha colpito molto e in generale l’ho trovata una città priva di ” anima “, oltre che parecchio turistica, quindi, dal mio punto di vista, si può anche tralasciare in un viaggio in Vietnam di poco tempo.

LOCALITÀ COSTIERE VIETNAM DEL SUD: CAM LAP

Il promontorio di Cam Lap è uno di quei luoghi che ti entrano dritti nel cuore. Fuori dai circuiti turistici è davvero un posto ” VERO ” e isolato, dove la vita scorre semplice e lenta, in un’atmosfera decisamente pacifica e rilassata .

Cam Lap non è nemmeno tanto facile da raggiungere se non si è in possesso di un veicolo proprio ( qui gli autobus non arrivano ) e per farlo bisogna sostare a Cam Rahn e da lì prendere un taxi ( in alternativa si può fare l’autostop, come ho fatto io ). Tra natura rigogliosa e selvaggia, picchi rocciosi che si ” buttano ” direttamente in mare, sentieri in cui raggiungere insenature e piccole spiaggie deserte e villaggi di pescatori, nonchè scenari mozzafiato, Cam Lap è davvero un luogo magico dove poter ammirare il vero Vietnam!

COSA FARE E VEDERE A CAM LAP

Il promontorio di Cam Lap è un luogo ( per fortuna ) ancora poco sviluppato e di conseguenza c’è un esiguo numero di strutture ricettive, per lo più semplici. Vi consiglio questa guesthouse, villa Dao Hoa Vang, un bel posto tranquillo sito in un ampio giardino con una bellissima spiaggia semideserta a pochi passi ( presente anche un piccolo ristorantino che si affaccia sulla sabbia ).

“Armatevi “di scooter per raggiungere il villaggio di pescatori nella baia di Vinh Hy, salendo il promontorio e godendo di una vista favolosa in vari punti della salita.

Altra bella spiaggia da vedere è quella di Binh Tien ( non tra le più pulite ) e il piccolo e sperso villaggio di pescatori che sorge negli immediati dintorni. La spiaggia è circondata da un ambiente selvaggio e decisamente ” viet “.

Girare e perdersi per le strade del promontorio è decisamente affascinante, in cui scoprire piccoli angoli nascosti ed ammirare il meraviglioso paesaggio, circondati dal mare e dalla natura di questo luogo. Da vedere!

Uno dei miei luoghi preferiti in Vietnam e dei miei 5 mesi nel sud-est asiatico, in cui ci ho lasciato una parte di cuore…difficile andare via da qui!

LOCALITÀ COSTIERE VIETNAM DEL SUD: MUI NÈ

Questa è un’altra rinomata località costiera del sud Vietnam e, al pari di Nha Trang, abbastanza turistica, anche se decisamente più piacevole ( a parer mio ) di quest’ultima e, in generale, c’è una bella atmosfera e un bel clima. Particolarmente adatta, grazie ai venti costanti, ad attività come il windsurf e il kitesurfing, questà località è famosa, oltre che per le spiaggie, soprattutto per le sue dune di sabbia.

COSA FARE E VEDERE A MUI NÈ

La cittadina in sè è abbastanza contenuta, ma ci sono diversi ristoranti e locali in cui soffermarsi, oltre che a sistemazioni di vario tipo in cui alloggiare ( da economici ostelli, ad alberghi e resort ).

Le vie principali sono quelle di Nguyen Dinh Chieu e di Huynh Thuc Khang, che costeggiano il litorale della lunga spiaggia di Ham Tien, lambita da palme, ben tenuta e in cui è possibile svolgere attività acquatiche di vario genere.

Altra attrazione a Mui Nè è il cosidetto ” Rivolo delle Fate “, poco fuori dal centro. Si tratta di un piccolo ruscello percorribile a piedi ( in alcuni tratti l’acqua arriva fino alle ginocchia ), che attraversa formazioni rocciose dalle tonalità che sfumano dal rosso, all’arancione e al bianco, per poi concludersi in una piccola cascata ( abbastanza misera ).

Come detto, però, Mui Nè è rinomata per le sue dune di sabbia. Ce ne sono di due tipi da vedere: le ” White Sands “, un’area desertica molto suggestiva composta, appunto, da dune di sabbia bianca e le ” Red Sands “, formata invece da dune di sabbia rossa, quest’ultime da vedere durante il tramonto e davvero vicine al centro città. CONSIGLIO : per visitare le ” White Sands ” è altamente consigliabile farlo con un tour organizzato o noleggiando un piccolo bus con altre persone, poichè lungo la strada per raggiungerle è molto alto il rischio di essere fermati dalla polizia, con multe molto salate che si aggirano sui 100 dollari. Non vi servirà a niente essere in possesso della patente internazionale, ma dovrete necessariamente essere muniti di quella vietnamita per evitare le suddette multe.

Da vedere a Mui Nè c’è anche un bel villaggio di pescatori.

Lascia un commento