MEKONG DELTA : INFORMAZIONI E CONSIGLI

Il delta del Mekong è una vasta regione a sud del Paese, ricca di corsi d’acqua, paludi, risaie e canali, nonchè densamente popolata, tipica per i suoi villaggi e mercati galleggianti.

Voglio chiarire subito un aspetto secondo me importante e dettato dalla mia esperienza diretta: essendo una zona davvero vasta, per visitarla nel modo giusto occorrono parecchi giorni. Io ci sono stato tre giorni scarsi e l’ho esplorata in maniera indipendente e, sinceramente, non sono riuscito a vedere poi molto. Questo principalmente per due motivi: l’ ampiezza del territorio ( come detto ) e il fatto che l’autenticità di questi luoghi risiede al di fuori dei centri cittadini ( non aspettatevi tranquille cittadine adagiate sul fiume, ma città parecchio caotiche e trafficate, almeno quelle che ho visitato io, vale a dire Can Tho e Chau Doc, le altre non saprei ), quindi, alloggiando in questi ultimi, sarà necessario munirsi di un mezzo proprio o usare quelli pubblici per visitare il circondario e questo, per forza di cose, porta via tempo.

Se non si hanno molti giorni a disposizione, a questo punto è preferibile affidarsi a qualche agenzia per un tour organizzato, in modo da vedere più cose in meno tempo o, in alternativa, alloggiare in qualche  “homestay ” fuori città, in aree rurali, dove scoprire il vero volto di queste terre.

Ci tenevo a riportare questa considerazione personale, perchè quest’area del Vietnam è davvero interessante e per essere vissuta bene ci vuole tempo e un minimo di organizzazione ( fattore che ho sottovalutato ), anche perchè ci sono parecchie cose da vedere e, se non si conosce bene il territorio, non è poi così intuitivo esplorarlo. Ecco di seguito quello che sono riuscito a visitare nel Delta del Mekong :

CAN THO

Situata a sud di Ho Chi Minh, questa è la città più grande della regione del Mekong Delta, nonchè una delle cinque più estese dell’intero Vietnam. Can Tho è parecchio caotica e trafficata e gode di una discreta vita notturna. Presenta anche un lato più moderno, fatto di alberghi e strade dove trovare vari negozi, tra cui molti di ” streetwear “, oltre che ad uno più tradizionale, composto dagli immancabili mercati all’aperto. La sua principale attrazione è il mercato galleggiante di Cai Rang. Io ho preferito visitarne un altro, quello di Phong Dien ( con relativa visita al suo mercato dei fiori ), decisamente più piccolo e tranquillo, ma al tempo stesso più autentico ( qui di turisti pochi o nessuno ). Can Tho è un’ottima base di partenza per incominciare ad esplorare l’area del Mekong Delta, data la sua relativa vicinanza ad Ho Chi Minh.

CHAU DOC

Questa cittadina si trova nei pressi del confine cambogiano e non ha molto da offrire ( è una classica città vietnamita di medie dimensioni ). Un’escursione piacevole da fare in giornata è la visita alla Tra Su Forest ( circa quaranta minuti dal centro ), una foresta pluviale sita in un ambiente acquitrinoso e ricca di piante acquatiche, nonchè abitata da varie specie di uccelli. La visita in barca della foresta dura circa una quarantina di minuti. La Tra Su Forest è un’ambiente naturale bello e piacevole ( anche se me l’aspettavo più affascinante ), ma l’esplorazione in barca della stessa si è rivelata un pò deludente e, forse, il prezzo totale per la visita a questa attrazione è un pò elevato ( tenete presente che sia che la raggiungiate in modo indipendente o con un tour privato, vi partiranno una quindicina di dollari ).

 

Lascia un commento