Cosa vedere a Chiang Rai in due giorni.
La città di Chiang Rai si trova nell’estremo nord-est thailandese e il suo territorio comunale fà parte del famoso Triangolo d’Oro, un’estesa area che comprende Thailandia, Laos e Birmania in cui questi tre Paesi confinano.
Trovandosi a poca distanza dal confine con il Laos è spesso usata come tappa intermedia dai viaggiatori che dalla ben più nota Chiang Mai si stanno diregendo appunto nel nord del Laos, facendo sosta a Chiang Rai per poi passare il confine thailandese a Chiang Khong, noto valico di frontiera tra questi due Stati.
Chiang Rai è conosciuta soprattutto per la presenza in città di alcuni tra i più estrosi templi presenti in Thailandia, che combinano tradizione e sacralità con elementi di modernismo e creatività.
Devi dire che Chiang Rai si è rivelata una piacevole scoperta, con un centro cittadino niente male, localini molto carini e un ottimo mercato notturno ( e pochi occidentali, a differenza di Chiang Mai ). Il mio consiglio è di restarci almeno un paio di giorni, per visitare i suoi templi e farsi un giro in città.
Ecco nel dettaglio cosa vedere in due giorni a Chiang Rai.
COME RAGGIUNGERE CHIANG RAI
Chiang Rai è ben collegata a tutte le più importanti e maggiori città thailandesi, quindi raggiungerla non risulta un problema.
Dispone, inoltre, anche di un piccolo aeroporto servito da varie compagnie aeree low cost, che offrono diversi voli giornalieri da Bangkok. Ovviamente si può arrivare a Chiang Rai dalla capitale anche con un viaggio in autobus, la cui durata è di circa 10/11 ore.
In linea di massima, comunque, durante un itinerario nel nord thailandese, si arriva a Chiang Rai da Chiang Mai, con un viaggio in autobus di circa 3 ore.
A Chiang Rai non esiste una stazione ferroviaria, per cui è impossibile arrivarci direttamene in treno (la più vicina è quella di Chiang Mai).
Per i tuoi spostamenti in Thailandia e raggiungere Chiang Rai puoi fare affidamento a questo ottimo servizio: BOOKAWAY
COSA VEDERE A CHIANG RAI IN DUE GIORNI: IL CENTRO CITTÀ
Il centro di Chiang Rai, va detto, non è il massimo della bellezza a livello estetico, ma comunque è piacevole da girare e si possono passare delle belle ore, imbattendosi anche in locali interessanti e particolari ( vi consiglio di fare un salto al ” CAT ‘N’ A CUP “, un carinissimo posto dove bere un’ottimo cappuccino circondati da bellissimi gatti, vera attrazione del locale ).
Inoltre a Chiang Rai è presente un ottimo mercato notturno, secondo me uno dei migliori che si possono trovare nel nord della Thailandia, composto da bancarelle davvero interessanti per fare qualche acquisto e quelle immancabili dove provare dell’ottimo cibo thai. La parte centrale del mercato è occupata da un ampio spazio stipato di tavoli e sedie dove mangiare in mezzo ad altra gente, venendo così a crearsi una piacevole atmosfera festaiola ( è presente anche un palco dove vi capiterà sicuramente di assistere a spettacoli o gruppi che suonano dal vivo ).
Un’altra attrazione da vedere in città è la ” Torre dell’ Orologio “, monumento al centro di una rotondina che di sera si illumina.
Vuoi scoprire Chiang Rai e il Triangolo d’Oro con un tour privato con guida in italiano? Dai un occhiata qui!
COSA VEDERE A CHIANG RAI IN DUE GIORNI: I TEMPLI
Come detto, il motivo principale per cui ci si reca a Chiang Rai è per visitare i suoi templi “fuori dagli schemi”, tra le cose da vedere assolutamente in due giorni. Eccoli descritti di seguito.
WHITE TEMPLE
Il sito più bello da vedere in 2 giorni a Chiang Rai. Questo tempio si trova fuori città, quindi per raggiungerlo vi occorrerà uno scooter ( circa mezz’ora ) o un altro mezzo di trasporto.
Questo edificio di notevole impatto, come si evince dallo stesso nome, è completamente rivestito di bianco ed è ricco di dettagli e particolari, che lo rendono molto affascinante, artistico e anche differente rispetto a tutti gli altri templi della Thailandia, pur mantenendo dei tratti riconoscibili con l’architettura e la cultura di questo Paese.
Per accedervi al suo interno si passa un corridoio centrale, all’inizio del quale ci si imbatte in una moltitudine di mani protese, nonchè di teschi e ossa.
Consiglio di rimanerci fino al tramonto, dove si viene a creare un bel contrasto di colori tra il bianco del tempio e la luce del sole.
Va ricordato, inoltre, che nell’area circostante il White Temple ci sono altre strutture molto interessanti da vedere ( alcune in oro, altre decorate di bianco e argento ) che, nonostante non possano competere con il ” Tempio Bianco “, sono comunque suggestive, oltre alla presenza di una sala dove sono esposte le opere dell’artista e architetto Chalermchai Kositpipat.
BLACK HOUSE ( BAAN DAM )
Altro tempio situato fuori Chiang Rai, facilmente raggiungibile dal centro con un motorino e una delle attrazioni da vedere in 2 giorni a Chiang Rai.
L’area è caratterizzata dalla presenza di un tempio centrale in legno completamente rivestito di nero, circondato da altri tempietti ( case ) minori dello stesso colore e fattura, a parte dei piccoli edifici di forma sferica che invece sono dipinti di bianco.
All’interno di tutte queste strutture sono presenti vari e stravaganti oggetti, tra cui ossa e scheletri di animali, pelli di coccodrillo, pellicce di orsi e lupi, strane poltrone e oggetti di legno.
Da vedere, anche se personalmente nell’insieme l’ho trovata un pò ” un’accozaglia di cose ” e non mi ha entusiasmato. Meglio il candido White Temple!
BLUE TEMPLE
Come gli atri due templi sopracitati anche questo è comodamente raggiungibile in motorino, essendo distante circa 20 minuti dalla Black House.
Questa struttura mantiene il classico stile architettonico dei templi thailandesi, con la predominanza però di tinte blu e oro sia all’interno che all’esterno delle sue mura, che lo rendono alquanto particolare e caratteristico.
All’ingesso troviamo una scala d’entrata composta da alcune figure dalla testa umana e corpo di draghi/serpente, mentre la parte centrale del tempio è dominata da un giardino in cui spicca una bella fontana.
All’interno del tempio una statua bianca in posa di meditazione del Buddha la fa da padrone. Un’altra, questa volta in posizione eretta, la si può osservare nella parte restrostante l’edificio.
Anche il Blue Temple nel suo complesso regala davvero un bel colpo d’occhio e merita una visita una volta giunti a Chiang Rai.
Queste le principali attività da svolgere in due giorni a Chiang Rai. Si può prendere in considerazione anche la possibilità di fare qualche escursione tra le splendide montagne che circondano la città, per incontrare qualche minoranza etnica. Ma in questo caso probabilmente è necessario almeno un giorno di permanenza in più.
Stai pensando ad un viaggio in Thailandia? Non partire senza assicurazione di viaggio. Quella che uso e consiglio è Globelink. La migliore per rapporto qualità/prezzo. Acquistandola a questo link supporterai il mio lavoro senza costi aggiuntivi per te.
In caso di ulteriori chiarimenti e consigli non esitare a farmelo sapere nei commenti. Sarò lieto di rispondere ed aiutarti!
Ti potrebbe interessare anche:
Quali escursioni si possono fare per “incontrare qualche minoranza etnica”? Ci sono inoltre trekking da poter fare? Grazie e complimenti