Il festival delle lanterne a Chiang Mai: la mia esperienza!
Era il mio ultimo giorno a Pai e l’indomani avrei preso l’autobus che mi avrebbe portato a Chiang Rai, la mia ultima tappa di questo tour nel nord della Thailandia.
Alla sera, visto che non mi ero informato minimamente su orari e quant altro decido, passandogli accanto, di fermarmi nella postazione in centro città dove organizzano i vari spostamenti ( se arrivate a Pai in minivan, di sicuro fermerete qui ) e scopro, a mia insaputa, che autobus diretti Pai – Chiang Rai non esistono, ma che bisogna per forza di cose passare per Chiang Mai ( per un totale di circa 6 ore di corriera ).
Non avendo altra alternativa, decido di farmele spezzando però il tragitto fermandomi una notte a Chiang Mai.
Tornato nella splendida casetta in legno dove alloggiavo immersa nella natura, trovo il gestore dei vari bungalow che mi informa che a Chiang Mai, in quegli stessi giorni, si stava svolgendo la famosa ” festa delle lanterne ” ( Loi Krathong ), un evento molto sentito in Thailandia.
Questo fatto ha rafforzato quindi la mia decisione di fare una sosta a Chiang Mai, in quanto avrei potuto assistere a questo evento – a detta del gestore – davvero speciale e bello ( parole che poi si riveleranno assolutamente giuste ).
LOI KRATHONG : IL FESTIVAL DELLE LANTERNE DI CHIANG MAI
Lasciata Pai e giunto verso le quattro del pomeriggio a Chiang Mai, noto subito del fermento in città, con persone intente ad allestire le varie vie della “Old Town ” e qualche palco montato quà e là.
Un consiglio : se decidete di venire a Chiang Mai durante questa festa, prenotate una sistemazione qualche giorno prima, perchè praticamente quasi tutte saranno piene ( io sono arrivato in città senza farlo e non è stato facile trovare una stanza per dormire la notte ).
Uscito la sera ( fatelo a piedi, perchè è pieno di gente e traffico per le strade ), una visione incantevole si è aperta davanti ai miei occhi ( e sopra la mia testa ) : centinaia di lanterne lanciate in aria illuminavano il cielo notturno creando uno spettacolo meraviglioso ( con tanto di fuochi d’artificio al seguito ), mentre nei corsi d’acqua fluivano dolcemente delle composizioni floreali di carta illuminate con delle candele, rendendo il tutto ancora più magico!
Camminare per le vie del centro in questa atmosfera a tratti surreale è un’esperienza che mi porterò dentro molto a lungo, per non parlare degli scenari che si creano all’interno dei templi ( aperti fino a tardi, credo proprio per l’importanza di questo evento, e un motivo in più per visitarne alcuni ), dati dal contrasto delle luci delle lanterne in cielo e l’illuminazione degli edifici religiosi, mentre per le strade si fà festa tra bancarelle, musica e gente intenta a scattare foto per immortalare il momento ( ne farete davvero tante ).
Spero davvero che anche voi, prima o poi, abbiate la fortuna di essere a Chiang Mai durante il festival delle lanterne , perchè è qualcosa di davvero speciale. Ma in fondo ci avevano ” avvisati “, no?