CHIANG MAI : LE MIGLIORI ESCURSIONI FUORI CITTÀ

Escursioni Chiang Mai fai da te: scoprire i dintorni della città!

Chiang Mai, essendo circondata dalle montagne e da una natura rigogliosa e lussureggiante offre, al di fuori del centro cittadino, degli scenari e dei paesaggi incredibili oltre a innumerevoli situazioni in cui cimentarsi. Dal semplice girovagare a caso, a percorsi di trekking, ad incontri con minoranze etniche, al rafting, alla scoperta di piccoli villaggi per finire con la visita di alcuni templi, di cose da vedere e fare attorno Chiang Mai ce ne sono davvero un’infinità.

Qui di seguito propongo alcune escursioni interessanti ” fai da te ” nei dintorni di Chiang Mai, effettuabili in completa autonomia.

ESCURSIONI CHIANG MAI FAI DA TE: COME ARRIVARE

Per visitare i dintorni di Chiang Mai e raggiungere i punti di interesse che andrò ad elencare in autonomia, la migliore soluzione (nonchè quella più economica) è affittando uno scooter in centro città. Di “rental bike” dove noleggiare questo mezzo a Chiang Mai ce ne sono davvero parecchi, quindi non avrete difficoltà nel reperirlo. In linea di massima, comunque, la maggior parte degli ostelli ne hanno qualcuno in dotazione.

CONSIGLIO: fate sempre qualche foto al vostro mezzo prima di partire, specialmente nei punti dove sono presenti ammaccamenti o simili. In questo modo, una volta riportato lo scooter nell’attività in cui lo avete noleggiato, le userete come prova per dimostrare che i danni erano già esistenti, qualora vi facciano storie volendo farveli pagare.

In caso non vogliate guidare, potete sempre ricorrere a taxi o songthaew, le tipiche camionette rosse presenti in città. Questi ultimi due mezzi, come prevedibile, non garantiscono la stessa flessibilità di un mezzo proprio come lo scooter, per cui sarete in qualche modo vincolati.

CHIANG MAI: LE MIGLIORI ESCURSIONI IN AUTONOMIA

CHIANG MAI GRAND CANYON 

Questo punto di interesse dista circa 40 km dal centro ed è raggiungibile in mezz’ora di motorino.

Si tratta di un sito naturale formato da rocce rosse e laghi scavati al loro interno, dove è possibile nuotare e anche tuffarsi da alcuni punti di diversa altezza.

Questo luogo è davvero bellino a livello visivo, ma purtroppo tutto è rovinato dalla presenza di un paio di bar, di un orribile scritta ” GRAND CANYON ” a “mò di Hollywood ” su un’altura e, cosa per me inconcepibile, di un parco acquatico davvero fuori luogo, che rende tutto un pò finto.

Insomma, niente di eclatante e anche piuttosto turistico, anche se il paesaggio in sè non è affatto male.

Posizione esatta qui.

THE GIANT CHIANG MAI E MAE KAMPONG 

Una delle migliori escursioni a Chiang Mai da fare in maniera indipendente. ” Armatevi di scooter ” perchè, prima di arrivare in queste due destinazioni, ammirerete degli splendidi scorci e paesaggi, tra strade di montagna, natura incontaminata, ruscelli, torrenti e villaggi di case in legno. Per arrivarci ci si impiega un paio d’ore, ma la strada è così bella da percorrere ( per via dello scenario circostante ) che ne vale davvero la pena.

Prima tappa, il  “The Giant Tree”, un enorme albero secolare, in cui hanno pensato bene ( si fa per dire ) di allestire un caffè tra i suoi rami e da cui si ha una splendida vista sull’ambiente circostante.

Posizione esatta qui.

A pochi kilometri di distanza dal Giant Tree (circa 10) si trova il paesino di Mae Kampong, davvero bello e scenografico, costruito su casette e palafitte di legno, immerso nel verde della vegetazione e in cui scorrono piccoli corsi d’acqua. In loco troverete anche dei ristorantini in cui fermarvi a mangiare. Controlla qui la posizione esatta.

Sulla via del ritorno per Chiang Mai ho avuto la fortuna di trovare ( per caso ) e visitare velocemente anche una bella fattoria organica, anche questa immersa nel verde delle montagne.

WAT PHA LAT e WAT PHRA THAT DOI SUTHEP 

Questi due templi si trovano fuori dal centro di Chiang Mai e sono tra le escursioni più popolari in città (in particolare il Doi Suthep). Sorgono entrambi lungo la strada che porta in cima alla montagna sacra di Doi Suthep, a diversa altezza l’uno dall’altro.

Il Wat Pha Lat è un complesso di edifici immerso nella natura che sorge di fianco ad un torrente ed è un luogo decisamente più tranquillo e meno frequentato rispetto al Wat Phra That Doi Suthep ( ma comunque non meno affascinante ).

Quest ultimo è in assoluto uno dei templi più sacri di tutta la Thailandia. Qui ad attendervi una scalinata di trecento gradini che conduce all’ interno del complesso vero e proprio, costituito da un imponente wat centrale, al cui interno è presente uno spettacolare stupa dorato. Inoltre, dall’alto di questo tempio, si ha una bella vista panoramica sulla città di Chiang Mai. Inutile dire che è un luogo pieno di turisti.

COME RAGGIUNGERE IL WAT PHA LAT e WAT PHRA THAT DOI SUTHEP A PIEDI

Oltre che con scooter o songthaew questi due siti possono essere raggiunti anche a piedi dal centro di Chiang Mai, attraverso un percorso di trekking chiamato Monk’s Trail all’interno della giungla che parte nei pressi dell’Università della città, nemmeno molto difficile. Un’interessantissima opzione per un’escursione a Chiang Mai fai da te se amate camminare. Altro vantaggio è che lungo il sentiero che conduce ai due templi non troverete quasi nessuno.

Recatevi con un taxi nel punto esatto da dove parte il trekking (indicato qui) e iniziate la vostra scalata. Raggiungerete dapprima il sottostante tempio di Wat Pha Lat. Finita la visita a quest ultimo recatevi verso la strada asfaltata principale, incominciate a salirla e in concomitanza della prima curva troverete il sentiero che ritorna all’interno della vegetazione e che porta infine al Wat Phra That Doi Suthep. Il tutto è completabile in circa un’ora e mezza di camminata (o poco meno, dipende dal passo).

Un’altra soluzione, nel caso non vogliate fare l’intero trekking camminando, potrebbe essere quella di prendere un taxi e farvi lasciare direttamente al Wat Pha Lat e da qui compiere solo l’ultima parte del trail a piedi fino al Doi Suthep (in questo caso ci impiegherete una quarantina di minuti).

DOI PUI 

Dal Wat Phra That Doi Suthep si può raggiungere e visitare, prendendo uno dei numerosi taxi all’uscita del tempio ( o andando in scooter se si è muniti, perchè arrivarci a piedi richiede davvero troppo tempo ), questa montagna in cui vive una popolazione hmong.

Sinceramente mi aspettavo di trovare un villaggio tribale sperso nel nulla, invece mi sono ritrovato in mezzo a bancarelle e botteghe che vendevano un pò di tutto ( anche argento ), in un contesto decisamente turistico.

Comunque anche qui le montagne circostanti hanno sempre il loro fascino.

Stai pensando ad un viaggio in Thailandia? Non partire senza assicurazione di viaggio. Quella che uso e consiglio è Globelink. La migliore per rapporto qualità/prezzo. Acquistandola a questo link supporterai il mio lavoro senza costi aggiuntivi per te.
globelink home page

Queste alcune delle migliori escursioni da svolgere in completa autonomia nei dintorni di Chiang Mai. Con la speranza di esserti stato d’aiuto ti auguro una buona permanenza in questa splendida città del nord thailandese. Se hai dubbi e domande a riguardo scrivimelo nei commenti. Sarò lieto di aiutarti!

Lascia un commento