CHIANG MAI : GUIDA DI VIAGGIO FAI DA TE

Cosa vedere e fare a Chiang Mai, la guida completa. I principali templi, i quartieri e i dintorni della città.

Chiang Mai è una delle tappe imperdibili e classiche in un viaggio in terra thailandese. Questa città immersa nelle montagne del nord della Thailandia ha un fascino davvero unico. Un mix di cultura orientale che strizza l’occhio all’occidente. Questo lo si può notare anche dalle molte attività commerciali gestite da europei e dal numero di expat che hanno deciso di trasferirsi proprio a Chiang Mai, a quanto sembra luogo ideale per nomadi digitali.

La città è bella vivace grazie alla massiccia presenza di turisti, giovani ” zaino in spalla ” e di un’innumerevole quantità di locali, ma allo stesso tempo possiede un’atmosfera tranquilla ed ” easy ” , che rende Chiang Mai un posto davvero piacevole dove trascorrere il tempo.

Nonostante possa essere considerato a tutti gli effetti il centro urbano più importante della Thailandia dopo Bangkok, rispetto a quest’ultima Chiang Mai risulta essere molto meno impegnativa da vivere, essendo una realtà a misura d’uomo che riesce a soddisfare qualsiasi tipologia di viaggiatore.

Anche a livello storico e culturale ha parecchio da proporre, essendo ricca di templi dislocati in tutta la città vecchia e anche fuori quest’ultima, oltre ad offrire un’ampia gamma di soluzioni effettuabili all’esterno delle mura cittadine, comprensive di trekking, rafting, visita di cascate, templi ed altro ancora.

Tutto questo rende Chiang Mai una meta davvero interessante in un itinerario del nord della Thailandia, con un’infinità di cose da vedere e fare. Per questo motivo non è assolutamente adatta per una visita fugace, ma richiede del tempo per essere scoperta e vissuta a 360 gradi. Almeno 5 giorni di permanenza in città sono consigliati, anche se per vedere tutto quello che questa città ha da offrire non basterebbe nemmeno una settimana.

In questo articolo andremo a scoprire assieme tutto il meglio che si possa vedere a Chiang Mai, comprese alcune particolari attività da compiere in città e alcune delle migliori escursioni da svolgere in totale autonomia nella meravigliosa natura circostante.


Ti potrebbe interessare anche:

– Itinerario 5 mesi sud est asiatico
– Itinerario Thailandia del Nord
– Guida alla Thailandia per un viaggio fai da te

COME RAGGIUNGERE CHIANG MAI

Chiang Mai è un importante snodo per muoversi non solo all’interno della Thailandia, ma anche nel resto del Sud Est Asiatico.

Possiede ben tre stazioni degli autobus (di cui la principale è l’ Arcade bus Terminal), una stazione ferroviaria oltre ad un aeroporto internazionale.

In pratica è ottimamente collegata sia via terra che aerea con tutte le principali località del Paese, da cui è facilmente raggiungibile.

Per raggiungere Chiang Mai dalla tua attuale posizione puoi fare affidamento a questo ottimo servizio: BOOKAWAY.

DOVE DORMIRE A CHIANG MAI

La migliore zona in cui alloggiare è sicuramente la città vecchia (Old Town), non solo a livello logistico ma anche economico. In questa parte di Chiang Mai si trovano sitemazioni per tutte le tasche e gusti. Un ostello che consiglio caldamente in questa parte di città è il Sunny Hostel.

Altrimenti un’altra interessante opzione per trovare da dormire è all’interno del bellissimo quartiere di Nimmanhaemin, a pochi km dalla città vecchia. Probabilmente una zona leggermente più cara della Old Town, ma estremamente piacevole ed estrosa.

COME MUOVERSI A CHIANG MAI

Chiang Mai è una realtà abbastanza contenuta ed esplorabile comodamente a piedi. Questo vale soprattutto in relazione alla visita della parte vecchia della città (Old Town ), ma ci sono altri quartieri davvero meritevoli (vedi Nimmanhaemin) che distano anche una mezz’ora a piedi da quest’ultima e, quindi, la città non è proprio così piccola. In linea di massima, comunque, nella sua totalità può essere vista benissimo solo grazie alle proprie gambe.

Altrimenti potete usare servizi di taxi o di songthaew ( le tipiche camionette rosse condivise), entrambe decisamente economiche.

Per visitare gli splendidi dintorni di Chiang Mai la migliore soluzione (nonchè quella più economica e che vi lascerà la maggior flessibilità) è quella di affittare un motorino in uno dei molteplici bike rental sparsi nel centro. Altrimenti, anche in questo caso, con taxi e songthaew.

COSA VEDERE A CHIANG MAI: I TEMPLI PRINCIPALI

La visita dei templi (“wat ” nella lingua thailandese) è da annoverarsi tra le più importanti cose da vedere a Chiang Mai. Tra città e dintorni ne sono presenti qualcosa come 300. Scoprirli tutti è praticamente impossibile.

Tuttavia, quelli principali si trovano nella parte vecchia della città e sono tutti facilmente raggiungibili a piedi se alloggiate da queste parti.

I due più importanti sono il Wat Chedi Luang, dove all’interno spicca un antico chedi ( molto bello anche se non in perfetto stato di conservazione ), circondato da altri interessanti edifici ( in particolare il grande tempio centrale, luogo di culto molto attivo ) e il Wat Phra Sing, altro affascinante complesso di templi su cui ” troneggia ” l’enorme stupa dorato.

Altri templi da citare in centro sono il Wat Pan Tho, dov’è presente un bel edificio in legno e un pregevole stupa e il Wat Pan Whaen.

In generale, comunque, tutta la città è costellata di templi e non è difficile imbattersi in alcuni di essi anche girovagando a caso.

Due dei templi principali di Chiang Mai, ovvero il Wat Phra Lat e soprattutto il Wat Phra That Doi Suthep, si trovano invece fuori città (ne parlo nel dettaglio in questo articolo, compreso come raggiungerli in autonomia).

Consiglio : provate ad andare alla scoperta dei tempi di Chiang Mai alla sera come ho fatto io perchè, oltre ad essere un’esperienza diversa e davvero piacevole, si gode di una bellissima atmosfera, trovando pochissima gente e con temperature decisamente più gradevoli.

Preferisci una visita guidata ai templi di Chiang Mai con un tour privato IN ITALIANO? Dai un’occhiata qui!

COSA VEDERE A CHIANG MAI: I QUARTIERI

Troppe persone in visita a Chiang Mai, molto probabilmente, credono che essa sia rappresentata solo dalla Old Town, la città vecchia, ignare del fatto che esistono alcuni quartieri non molto distanti da quest’ultima decisamente degni di attenzione.

Ecco di seguito le principali zone della città.

OLD TOWN

Il quartiere storico di Chiang Mai, delimitato dai resti delle antiche mura e dal fossato, che vanno a formare una sorta di quadrilatero. Il cuore pulsante della città.

Qui, come detto, si trovano la maggior parte dei templi oltre che numerose guest house, ostelli, bar, ristoranti ecc. È una zona molto frequentata dai backpackers, data l’economicità del luogo in generale. Un quartiere bello attivo e ricco di energia, ma al contempo semplice e genuino.

Sempre in questa zona si svolgono importanti mercati come il Saturday Night Market, il Sunday Walking Street Market e il Night Bazaar.

La cosa più interessante da fare nella città vecchia è quella di esplorare e perdersi tra il dedalo di viuzze che si diramano da quella principale. In alcune di queste vi si aprirà veramente un mondo, fatto di localini “super cool “, ostelli ricchi di personalità, bellissimi bakery ecc., molti dei quali affiancati da piccole abitazioni in stile thai ( un esempio di tutto ciò è la via Petcharatana Court ). Bellissimo!

NIMMANHAEMIN

Solo un aggettivo per descrivere questo quartiere : STILOSO! In assoluto la parte di città che ho preferito e una delle cose da vedere a Chiang Mai.

Ricco di personalità, estroso, con localini  e negozi bellissimi, qui ho passato la più bella serata a Chiang Mai ( sopra ad un terrazzino di un negozio di vestiti da donna con due ragazzi e due ragazze thailandesi a bere birra ascoltando musica rap ). Non perdete la visita a questa deliziosa parte di Chiang Mai.

Si trova a circa mezz’ora di camminata dalla città vecchia.

RIVERSIDE

La zona di Chiang Mai più esclusiva, quindi non esattamente adatta a chi ha un budget  limitato ( anche questa a pochi km di distanza dalla città vecchia). Una passeggiata da queste parti vale la pena farsela, se non altro per la vista del fiume illuminato dalle luci delle lanterne.

A proposito di lanterne! Qui puoi leggere la mia esperienza al Loi Krathong.

CHIANG MAI COSA VEDERE: I MERCATI

Come in tutto il resto della Thailandia anche a Chiang Mai i mercati (diurni e notturni) non mancano affatto. Bisogna sottolineare il fatto che, nonostante siano dei luoghi piacevoli dove trascorrere qualche ora, questi di Chiang Mai sono in prevalenza a vocazione turistica.

Ecco comunque i principali:

  • NIGHT BAZAAR: un enorme mercato posto nella città vecchia (indirizzo: Klan Chan Road) dove trovare ogni sorta di prodotto: da souvenir di vario genere ad attrezzatura tecnologica, fino ad artigianato locale. Decisamente turistico. Aperto tutti i giorni della settimana dalle 3 del pomeriggio fino alle 23 serali;
  • SATURDAY NIGHT MARKET: come si evince dal nome stesso, si tratta del mercato del sabato sera. Si svolge lungo Wulai Street, sempre nella città vecchia. Oltre a dell’ ottimo cibo decisamente economico si trovano anche bancarelle di vestiti, tessuti e altra oggettistica. Piccolino e piacevole, apre da metà pomeriggio fino alle 10 di sera;
  • SUNDAY WALKING STREEET MARKET: il mercato domenicale che si svolge nella via principale della Old Town dalle 5 pomeridiane fino alle 10 serali circa. Anche qui, oltre alle immancabili postazioni di street food, sono presenti bancarelle di oggettistica varia. Un mercato estremamente affollato;
  • WAROROT MARKET: ecco un interessante mercato da visitare, poichè frequentato in prevalenza da gente locale, quindi decisamente più autentico di quelli elencati prima. Si sviluppa sia all’interno di un edificio a più piani che nelle strade esterne attorno a quest ultimo. Ottimo cibo thai a prezzi davvero vantaggiosi. Aperto tutti i giorni dalle prime ore del mattino fino alle 5 pomeridiane.

MASSAGGIO NEI CENTRI LILA THAI MASSAGE

A Chiang Mai troverete un’infinità di centri massaggi. Ma quelli che qui vi propongo ( i centri Lila Thai Massage ) hanno la particolarità di dare lavoro a ex detenute.

Ci sono più sedi di questo tipo in giro per la città e vi assicuro che sono delle strutture davvero belle, curate e rilassanti. Inoltre le ragazze, oltre ad essere super gentili, sono molto professionali.

Per me è stata una delle più belle esperienze fatte a Chiang Mai. Il massaggio è davvero fatto molto, molto bene oltretutto a prezzi onestissimi.

La struttura vi fornirà tutto il necessario e alla fine del trattamento vi verrà offerta una tisana calda e vi verrà chiesto di compilare un piccolo questionario al fine di valutare la qualità dell’esperienza.

Se volete un bel massaggio rigenerante a Chiang Mai, ora sapete dove andare!

I CORSI DI CUCINA THAILANDESE A CHIANG MAI

Una pratica comune a molti viaggiatori è quella di sostare a Chiang Mai diversi giorni anche per prendere parte a lezioni di cucina thailandese, imparando così a preparare alcuni piatti tipici della tradizione.

In città sono presenti un numero davvero considerevole di scuole che insegnano appunto questa pratica.

I corsi possono durare una giornata intera, mezza giornata o addirittura una settimana, in base al tempo e al budget che si hanno a disposizione.

In caso fossi interessato all’argomento in questione puoi prenotare direttamente il tuo corso culinario a questo link.

CHIANG MAI VITA NOTTURNA

Nonostante la presenza in città di una quantità incredibile di locali, bar e ristoranti di ogni genere e tipologia, la vita notturna di Chiang Mai è sì movimentata, ma mai esagerata. I locali in linea di massima chiudono poco dopo la mezzanotte, anche se è possibile trovarne qualcuno che tiene aperto di più.

La città vecchia è un buon quartiere dove spendere la serata a Chiang Mai, data anche l’economicità della zona. Oltre a poter trascorrere qualche ora nei night market presenti.

Altro quartiere di riferimento per le notti a Chiang Mai è Nimmanhaemin, con localini davvero carini ed intimi, in cui sorseggiare ottimi cocktails e birre artigianali.

Approfondimento: Chiang Mai, locali consigliati

CHIANG MAI COSA VEDERE: I DINTORNI DELLA CITTÀ

Di cose da vedere e fare nei dintorni di Chiang Mai ce ne sono davvero tantissime, grazie alla rigogliosa natura che circonda questa città thailandese incastonata tra splendide montagne.

Cascate, trekking, escursioni nella giungla, incontro con minoranze etniche, alberi secolari, villaggi spersi tra le montagne. Avrete solo l’imbarazzo della scelta!

In città troverete un sacco di agenzie che propongono queste attività, che comunque possono essere svolte anche in totale autonomia affittando uno scooter. Anzi, quest ultimo è il modo migliore per raggiungere e visitare i dintorni di Chiang Mai, non solo per risparmiare sul budget, ma anche perchè lungo la strada potrete ammirere paesaggi degni di nota.

Tra le principali escursioni da svolgere a Chiang Mai segnalo:

  • Chiang Mai Grand Canyon: un sito naturale poco distante dal centro formato da rocce rosse e laghi scavati al loro interno, in cui è possibile farsi il bagno. Un luogo carino anche se un pò turistico;
  • The Giant Chang Mai: un enorme albero secolare con un caffè allestito tra i suoi rami, da dove godere di una piacevole vista sul paesaggio circostante;
  • Mae Kampong: un carinissimo villaggio costruito su palafitte e casette in legno immerso nel verde della vegetazione;
  • Wat Phra Lat e Wat Phra That Doi Suthep: due splendidi templi fuori città vicini tra loro. Sorgono lungo la strada che conduce in cima alla montagna di Doi Suthep, a diversa altezza.
Ho comunque scritto un articolo apposito alle migliori escursioni fai da te nei dintorni di Chiang Mai.
CONSIGLIO: evita come la peste visite ad Elephant Camp, Monkey Park e Tiger Park (in cui gli animali vengono maltrattati e sedati per renderli docili). Stesso discorso per la visita ai villaggi delle donne giraffa (ormai diventati delle mere attrazioni turistiche e un circo umano).

Come vedi a Chiang Mai di cose da vedere e fare ce ne sono in abbondanza e in questo articolo ti ho elencato le principali e alcune meno note, in modo da vivere appieno questa bellissima realtà della Thailandia.

Stai pensando ad un viaggio in Thailandia? Non partire senza assicurazione di viaggio. Quella che uso e consiglio è Globelink. La migliore per rapporto qualità/prezzo. Acquistandola a questo link supporterai il mio lavoro senza costi aggiuntivi per te.
globelink home page

Con la speranza che ti sia stato d’aiuto, ti auguro una buona permanenza in città e se hai bisogno di chairimenti e consigli non esitare a chiedermelo nei commenti! Sarò felice di risponderti!

Lascia un commento