CAM LAP PROMONTORY: L’AUTENTICO LATO COSTIERO DEL VIETNAM

Cam Lap Vietnam: come arrivare e cosa vedere in questa splendida località costiera del Paese fuori dalle rotte più classiche. Tra mare, baie e natura.

Esistono luoghi nel mondo che non hai mai sentito nominare. Di cui vieni a conoscenza quasi per caso mentre, tappa dopo tappa, continui il tuo lungo viaggio, magari leggendo di sfuggita il nome su qualche articolo. Di cui non sai nulla e che nemmeno la maggior parte della gente del luogo sembra conoscerne l’esistenza.

Ma per qualche strano motivo ne sei attratto in modo passionale. L’istinto e le sensazioni personali ti dicono di andare. Che ne varrà davvero la pena.

E, come sempre dico, alle sensazioni bisogna dare ascolto, specie in viaggio. Spesso e volentieri si rivelano migliori di scelte ponderate ed organizzate.

Dando retta a questo richiamo primordiale che mi attirava verso questa destinazione ignota, preparo lo zaino deciso a spostarmi da Nha Trang verso Cam Lap.

E mai scelta fu più azzeccata!

CAM LAP VIETNAM : INFORMAZIONI GENERALI

Il Promontorio di Cam Lap (Cam Lap Promontory) è una località costiera del sud del Vietnam posta tra Nha Trang e Mui Nè.

Si tratta di una meta ancora poco sviluppata (per fortuna direi!), con carenza di strutture ricettive, poco battuta e fuori dai circuiti più classici di un viaggio in terra vietnamita, in cui entrare a contatto con un’autentica realtà del Paese. Qui i viaggiatori stranieri si contano davvero sulle dita di una mano, riuscendo così a vivere in un’atmosfera davvero locale: uno dei punti di forza e che ho apprezzato di più di questo luogo.

Questo grazie ad una buona accessibilità (ma nemmeno troppa) e al suo essere defilato e lontano quanto basta rispetto alle destinazioni costiere più gettonate del Paese.

CAM LAP: IL PROMONTORIO

Il promontorio, un aspro lembo di terra circondato dalle acque della baia di Cam Rahn, è formato da enormi ammassi rocciosi che si innalzano dalla costa fino in cima e percorribile attraverso un’unica strada asfaltata, che via via conduce sempre più in alto regalando vedute spettacolari sulla baia stessa e il panorama circostante.

Nonostante il suo aspetto prettamente roccioso, la vegetazione ricopre buona parte della Penisola, in particolare in alcune aree, dove la natura si fà più selvaggia.

Il Promontorio di Cam Lap si divide sostanzialmente in due parti:

  • quella est, formata da piccole baie ed insenature lambite da magnifiche spiagge dalla bianca e fine sabbia, cui sopra si ergono qua e là massi levigati dalle onde del mare;
  • quella ovest, dove imbattersi in porti naturali, remoti villaggi di pescatori e spiagge più imboscate. Queste ultime, rispetto a quelle ad est del promontorio, sono onestamente meno belle (anche a livello di sabbia e mare) e meno ampie, visto che sono occupate in buona parte da arbusti e vegetazione, ma circondate da un ambiente selvaggio in pieno stile “viet” che le donano un certo fascino.

COME ARRIVARE

Per raggiungere il Promontorio di Cam Lap da Nha Trang ( quest’ultima posta poco più a nord) bisogna fare in questo modo:

  • autobus da Nha Trang;
  • arrivare e scendere alla stazione dei bus di Cam Rahn;
  • da qui prendere un taxi per Cam Lap (li troverete appena fuori la stazione) visto che non esistono autobus che conducono al promontorio.

Non volendo spendere soldi per il taxi, io mi sono arrangiato facendo autostop lungo la strada principale che costeggia la stazione di Cam Rahn. Un piccolo minivan dopo poco più di mezz’ora mi ha caricato sù per poi lasciarmi nei pressi del promontorio, a qualche km di distanza, sempre lungo la strada principale. Da lì ho incominciato ad incamminarmi verso la mia destinazione trovando poco dopo un passaggio in motorino da un giovane ragazzo vietnamita che mi ha condotto gentilmente al mio alloggio.

Se state attraversando il Vietnam in scooter, ovviamente, tutto diventa più semplice.

DOVE ALLOGGIARE

Come detto ad inizio articolo, le strutture ricettive a Cam Lap sono davvero poche. Se ne possono trovare alcune sia nella parte ovest che in quella est.

Ed è proprio in quest’ultima zona che consiglio di alloggiare, per la precisione in questa guesthouse: villa Dao Hoa Vang, una semplice struttura con giardino esterno che mette a disposizione alcuni dormitori e qualche stanza privata.

Ci si arriva passando dapprima uno stretto ponte di legno (almeno quando ci sono stato io; ora non ricordo se possa essere attraversato solo a piedi o in motorino – come il sottoscritto – o anche in macchina, pardon), per poi attraversare per qualche km una parte del promontorio fiancheggiando pareti rocciose in un bel ambiente naturale.

A due passi dalla struttura, economica e carinissima, c’è una stupenda spiaggia semideserta (dove è presente un piccolo e rustico chioschetto al limitare della sabbia) e tutto intorno un bel paesaggio rurale fatto di stradine in terra battuta e alcune rudimentali casette degli abitanti vostri “vicini” (alcune delle quali vendono qualche prodotto alimentare e bibite e uniche vostre fonti di sostentamente in caso vi servisse fare un pò di spesa; ricordatevi di farlo prima di sera, visto che poi tutto chiude al calar del buio).

Il contesto generale che si respira in questa parte di promontorio è davvero tranquillo e rilassato, molto autentico e “local”. Difficile andare via da qui…

CAM LAP VIETNAM: COSA VEDERE E FARE

Questa località costiera è davvero un luogo pacifico e tranquillo, dove assaporare il lento scorrere del tempo, vivendo a contatto con gli abitanti locali nelle piccole comunità e villaggi sparsi per il territorio.

Scordatevi vita notturna e locali in cui passare la serata. Alle 9 di sera, quando cala il buio, potete tranquillamente tornare al vostro alloggio e mettervi il cuore in pace. Si, pace. Perchè è in questo termine che risiede la bellezza di questo luogo.

Oltre ad oziare qualche ora in spiaggia facendosi qualche bella camminata, la parola d’ordine a Cam Lap è perdersi! Affittate un motorino per andare all’esplorazione del promontorio, guidando tra strade e tornanti che si inerpicano fino alla sua cima, scoprendo calette nascoste, insenature, piccoli villaggi e ammirando favolosi scenari mano a mano che si sale in altura.

Raggiungete la baia di Vinh Hy, una caletta protetta dalle pareti del promontorio che funge da porto naturale per le imbarcazioni dell’adiacente villaggio di pescatori e la spiaggia di Binh Tien, nella parte ovest della Penisola.

CONCLUSIONE

Cam Lap Promontory è un luogo del Vietnam che consiglio assolutamente di visitare, per conoscere una realtà del Paese davvero autentica. In assoluto la più bella località costiera (assieme a Quy Nohn) in cui mi sono imbattuto durante il mio tour in terra vietnamita.

Ci sono alcuni luoghi del mondo che non hai mai sentito nominare, di cui ignori completamente l’esistenza. Che scopri quasi a caso…Ma che ti entrano dritti nel cuore. Grazie Cam Lap!

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento